Menu principale:
EMDR BARCELLONA, LA PSICOLTERAPIA DEL 21° SECOLOrecensione di BRUNA MACCARRONE e ANTONIO ONOFRILa psicoterapia del 21° secolo: gli organizzatori del 18° Congresso Europeo EMDR, tenutosi presso la Fiera di Barcellona dal 30 Giugno al 2 Luglio, hanno voluto con questo titolo mettere in evidenza il crescente accreditamento dell’approccio EMDR e la sua diffusione sempre più capillare. Ben 913 i partecipanti (di cui ben 154 italiani, il gruppo più numeroso) provenienti non solo da gran parte d’Europa, ma da tutti i cinque continenti, cui è stato indirizzato il saluto di apertura e benvenuto di Francisca Garcia Guerrero (Presidente EMDR Spagna) e di Isabel Fernandez (Presidente EMDR Europa, nonché della Associazione Italiana). Quest’ultima, in particolare, ha evidenziato la costante diffusione dell’EMDR e la crescita dell’Associazione EMDR Europe che adesso conta ben 26 Paesi, per un totale di 20.543 membri e ha illustrato le nuove frontiere nel trattamento anche di popolazioni speciali con bisogni particolari, come indicato per esempio dalle tante esperienze di applicazione dell’EMDR nella terapia delle condizioni sintomi post-traumatiche nei rifugiati e richiedenti asilo.